Un classico Yamaha perfezionato. L’ampia tavola armonica e la camera acustica assicurano ai 131 centimetri dell’U3 una maggiore potenza, conservando le eccezionali prestazioni di controllo espressivo delle meccaniche Yamaha I pianoforti verticali Yamaha della serie U sono da molto tempo i preferiti da scuole di musica, dai musicisti professionisti e da chi suona a casa e desidera uno strumento di alto livello. Oggi questi strumenti, rinomati in tutto il mondo, sono stati perfezionati ulteriormente grazie a una serie di importanti miglioramenti a materiali e costruzione. I nuovi design in scala e i componenti sono stati aggiornati per migliorare la resa sonora, mentre altre modifiche aumentano resistenza e durata degli strumenti. Il leggio è molto ampio per potervi appoggiare qualsiasi spartito. Questi modelli stabiliscono degli standard davvero molto alti per quel che riguarda eleganza ed eccellenza, avvalendosi di varie soluzioni tipiche dei pianoforti a coda Yamaha. Design in scala migliorato I miglioramenti a tutte le caratteristiche sonore assicurano ai modelli della serie U un tono più ricco e risonante, con un timbro perfettamente bilanciato lungo tutta la tastiera. Tavola armonica e struttura La speciale trama delle costole aggiunge forza alla cassa di risonanza, mentre le assi posteriori e altri perfezionamenti tecnici aumentano rigidità, risonanza e stabilità strutturale. Nuovi martelletti Per i martelletti dei pianoforti della serie U vengono utilizzati materiali selezionati appositamente per ogni modello al fine di ottenere il miglior risultato possibile per produzione del suono, risposta e durata. Copritastiera a chiusura controllata Il meccanismo di attenuamento della chiusura, utilizzato in precedenza solo nei pianoforti a coda, evita che il copritastiera cada in maniera violenta sulla tastiera, così da evitare possibili danni fisici o allo strumento.
